Pubblicati da Shiori

Signori bambini

Immaginazione non significa menzogna   Un incubo che non ha fine diventa la tua realtà, con cui devi fare i conti. La tua vita che volge al termine era solo un sogno con cui non devi più fare i conti   L’amore, amore mio, è una somma di piccoli atti che raccontano una storia precaria […]

Il giorno della civetta

… il mondo reale e il mondo del romanzo non si distinguono più e si sa che è quest’altra vita la vera vita si un libro, quando diventa parte indistruttibile della memoria umana, e continua a crescere e a ramificarsi nella coscienza dei suoi lettori che gli diventano intimi, sino a confondersi.   E poi […]

Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci

Guardi, non è una bellezza la mia bandiera italiana? se qualcuno me la tocca, gli sparo nel sedere col fucile da caccia. Eh sebbene la mia italia non sia un’italia ideale, un’italia che non esiste, che forse è esistita soltanto nel risorgimento, guai se il mio orgoglio patriottico viene ferito   A qualsiasi razza o […]

Una donna spezzata

Orgoglio imbecille. Tutte le donne si credono diverse; tutte pensano che certe cose, a loro, non possono succedere. E si sbagliano tutte   L’allegria: una trasparenza dell’aria, una fluidità del tempo, una facilità di respirare non chiedevo di più   Le donne sono contente solo quando ciò che ottengono è stato strappato all’altra con violenza. […]

Il gioco dell'angelo

Fortunato colui al quale latrano i cretini, perché la sola anima non apparterrà mai a loro   Le parole e il mistero della loro scienza occulta mi affascinavano e mi sembravano una chiave con cui aprire un mondo infinito e al riparo da quella casa, quelle strade  e quei giorni torbidi in cui perfino io […]

Tre atti e due tempi

La sconfitta e la vittoria hanno in comune in ogni caso una personalità e n vigore   Ora che le rotonde hanno sostituito i semafori e sottratto al mondo una valida occasione per cacciarsi le dita nel naso, tutto scosse abbastanza fluido, salvo quando l’età o la stupidità sono al volante   La fortuna, la […]

L'ombra del vento

L’idiota invece non si sofferma a ragionare, obbedisce all’istinto, come un animale nella stalla, convinto di agire nel nome del bene e di aver sempre ragione. Si sente orgoglioso in quanto può rompere le palle, con licenza parlando, a tutti colori che considera diversi, per il colore della pelle, perché hanno altre opinioni, perché parlano un’altra lingua, […]

La Papessa

Un bocciolo di rosa cresce nell’oscurità. Non sa nulla del sole, eppure preme contro l’oscurità che lo imprigiona finché essa cede e la rosa sbocci, aprendo i petali alla luce

La città dei libri proibiti

Apprendete le atri che non conoscete. Se siete compositori, imparate a fondere i caratteri topografici; se avete sempre e solo bollito inchiostro, imparate come stenderlo per realizzare una stampa omogenea ogni volta. Condividete liberamente il vostro sapere. Poi tornate alle vostre città natali, o in quelle dove avete sempre desiderato andare, e fondate laboratori vostri. […]