Pubblicati da Shiori

La Notte

La Notte è in contrapposizione al giorno. Di Notte si dorme, si riposa, si contemplano la luna e le stelle, si scrive,, si fa l’amore, ci si confessa i segreti più intimi, si piange.. Secondo Isabella Bossi Fedrigotti, nel suo articolo del 6 gennaio ne “la Lettura” le cinque pagine memorabili della storia della letteratura […]

,

I Love Chanel

L’amore è imprevedibile. A volte si insinua lentamente dentro di noi, come un piccolo seme, e si lascia coltivare con pazienza e dedizione. Ogni storia è unica e irripetibile, è vero. Ma l’amore non si consuma, non limite. L’olfatto è il vero senso dell’amore. E’ proprio vero, il lusso sopravvive a ogni recessione. Tirai fuori […]

Serendipità

Stavo cercando di rimettermi in pari con la lettura dell inserto domenicale del Corriere della Sera “La Lettura” quando mi imbatto nel numero 60 del 6 gennaio (lo so, sono terribilmente indietro :( ) in un articolo che tratta la serendipità l’articolo è di David Weinberger e tradotto da Maria Sepa. Non conoscevo questo termine, […]

I Libri in Tv

Come vengono trattati i libri dai media? ma soprattutto in televisione, sia dalla generalista che dai canali tematici. Come vengono inseriti in una tv che urla, s’insulta, che parla di cose di cui nemmeno sa, dove i talent (che pure io guardo) nascono un po come funghi?E se io la sera volessi mettermi sul divano […]

Bar Giuliano

Vi trovate a Torino in zona centro, e non sapete dove fermarvi per un caffè, un cappuccino o uno spuntino? Nessun problema, in via Cibrario 57/D trovate il Bar Giuliano. Perché proprio lui? Perché non un bar storico in Piazza Castello? Perché in questo piccolo bar si trova una particolarità: all’entrata si trova uno scaffale […]

,

La fine è il mio inizio

L’espressione indiana.. lasciare il corpo. Perché secondo me la ricchezza dell’umanità sta nella sua diversità. Se non arrivi a piedi dove vuoi andare, non vedrai quello che vuoi trovare. Mi piace la primitività dell’uomo, il suo rapporto con la natura, perché l’uomo che è vicino alla natura è un vero uomo. Io mi domando se […]

I 100 libri da leggere secondo Twitter

Eccomi qui per un’altra lista di libri, questa volta secondo Twitter, o meglio secondo i twitteriani. Voi condividete?   1. Le notti bianche – Fedor Dostoevskij 2. Cecità – José Saramago 3. 1984 – George Orwell 4. Oceanomare – Alessandro Baricco 5. L’isola di Arturo – Elsa Morante 6. Il giovane Holden – Salinger 7. […]

Bianca come il latte Rossa come il sangue

Io i miei amici me li scelgo. Quello è il buono degli amici. Che te li scegli e ci stai bene perché te li sei scelti proprio come li vuoi tu. Invece i compagni non te li scegli. Ti capitano, e spesso è una vera rottura di palle.   Certa gente condanna i figli con […]

,

Seta

Questo lo divertiva molto di più che fare soldi a palate. Insegnare. E avere segreti da raccontare. Era un uomo fatto così. Non si ricordano mai i perché. Non era molto tagliato per i discorsi seri. E un addio è un discorso serio.

I 100 libri da leggere secondo la BBC

Tempo fa su Facebook girava una listi che avrebbe redatto la BBc intorno al 2003. Questa lista, pare, sia stata un po rivisitata proprio per il social network. Secondo l’emittente in media una persona avrebbe letto sei libri su cento, io personalmente ne ho letti poco meno di una decina, e nonostante i pochi volumi […]